Come sostituire il filtro anticerume degli apparecchi acustici

La maggior parte degli apparecchi acustici è dotata di un filtro che impedisce al cerume di penetrare nel corpo dell'apparecchio, nel ricevitore o nell'auricolare. Scopri come sostituire il filtro anticerume qui.

Prima di iniziare

È importante cambiare regolarmente il filtro anticerume, perché il cerume può ostruire i canali di ventilazione e le uscite del suono degli apparecchi acustici, producendo un suono debole o distorto. L'accumulo di cerume è una delle principali cause di riparazione degli apparecchi acustici.

Utilizza sempre lo stesso tipo di filtro anticerume fornito in origine con gli apparecchi acustici. In caso di dubbi sull'uso o sulla sostituzione dei filtri anticerume, rivolgiti al tuo audioprotesista di fiducia.

Sostituzione del filtro anticerume

Per gli apparecchi acustici retroauricolari e gli apparecchi acustici endoauricolari con antenna esterna, il filtro si trova nel diffusore o nello stampo.

Negli apparecchi acustici intrauricolari, il filtro anticerume si trova nel corpo dell'apparecchio acustico.

1

Estrai lo strumento per la rimozione del filtro anticerume dal guscio di plastica.

Ogni strumento di rimozione del filtro anticerume è dotato di due perni. Un perno è vuoto, per rimuovere il vecchio filtro anticerume, e uno è dotato di un nuovo filtro anticerume.

2

Spingi il perno vuoto dell'attrezzo per la rimozione del filtro anticerume nel vecchio filtro anticerume nel ricevitore, quindi estrailo.

3

Inserisci il nuovo filtro anticerume utilizzando l'altro perno. Quindi rimuovi lo strumento e gettalo.