Come prendersi cura dei propri apparecchi acustici

Segui i nostri suggerimenti e trucchi per un corretto funzionamento dei tuoi apparecchi acustici e per farli durare il più a lungo possibile.

Qual è l'aspettativa di vita di un apparecchio acustico?

Gli apparecchi acustici di qualità hanno una durata tipica di 4 anni e oltre. Una buona cura massimizzerà la durata degli apparecchi acustici.

Suggerimenti e trucchi per la cura degli apparecchi acustici

1

Riduci al minimo cadute, urti e colpi.

I piccoli componenti degli apparecchi acustici sono resistenti, ma tutti i componenti elettronici sono vulnerabili agli urti.

  • Quando maneggi gli apparecchi acustici, cerca di farlo su una superficie morbida piuttosto che sul pavimento duro del bagno
  • Quando non indossi gli apparecchi acustici, tienili al sicuro in una custodia, in un caricabatterie o in un deumidificatore per apparecchi acustici
2

Proteggili dal sudore.

Essendo a contatto con la pelle, gli apparecchi acustici sono esposti all'umidità.

  • Controlla che non ci sia umidità e fai asciugare gli apparecchi acustici in un luogo arieggiato o in un deumidificatore per apparecchi acustici
  • Apri il cassetto delle batterie per una migliore asciugatura se possiedi un apparecchio acustico con batterie usa e getta
  • Presta particolare attenzione durante l'estate o dopo l'attività sportiva
3

Mantienili puliti.

Polvere o altri residui possono accumularsi sui gusci degli apparecchi acustici, bloccando il suono, trattenendo l'umidità e impedendone il corretto funzionamento.

  • Pulisci regolarmente gli apparecchi acustici con un panno asciutto o un fazzoletto di carta
  • Rimuovi gli accumuli di cerume

Come pulire gli apparecchi acustici

4

Fai attenzione all'acqua.

Gli apparecchi acustici Oticon possono resistere a un po' di pioggia o al sudore.

Tuttavia, un'esposizione più prolungata può essere dannosa, quindi è importante ridurre al minimo il contatto degli apparecchi acustici con l'acqua e assicurarsi che vengano asciugati regolarmente.

  • Togli gli apparecchi acustici prima di fare la doccia o di nuotare
  • Se gli apparecchi acustici sono esposti all'umidità o a condizioni molto umide, lasciali in un luogo ventilato o in un deumidificatore per apparecchi acustici
  • Apri il cassetto delle batterie per una migliore asciugatura se possiedi apparecchi acustici con batterie usa e getta
  • Non utilizzare mai un asciugacapelli o un forno a microonde per asciugare gli apparecchi acustici
5

Fai attenzione in spiaggia.

L'acqua salata può lasciare cristalli di sale sugli apparecchi acustici, la sabbia può bloccare le porte del microfono e la crema solare può contenere sostanze chimiche che danneggiano il guscio esterno degli apparecchi acustici.

  • Evita di toccare gli apparecchi acustici se hai le mani sporche di sabbia
  • Rimuovi gli apparecchi acustici quando applichi la crema solare
  • Tieni gli apparecchi acustici lontani dall'acqua salata
6

Evita prodotti chimici cosmetici.

Alcuni prodotti per la pelle e per i capelli possono avere effetti negativi sugli apparecchi acustici. Possono essere lozioni dopobarba, lacche per capelli, oli, profumi, creme solari, repellenti per insetti e gocce per le orecchie.

  • Rimuovi gli apparecchi acustici prima di applicare prodotti cosmetici
  • Lascia che i cosmetici applicati si asciughino prima di indossare gli apparecchi acustici
  • Ricorda di pulirti le mani prima di rimettere gli apparecchi acustici
7

Fai attenzione al caldo estremo.

Le temperature molto calde possono essere dannose per gli apparecchi acustici.

  • Non esporre mai gli apparecchi acustici a temperature estreme
  • Non lasciare gli apparecchi acustici in un'auto sotto il sole
  • Tieni gli apparecchi acustici al riparo dalla luce diretta del sole quando non li indossi
8

Fai attenzione al freddo.

Il freddo può essere un problema per le batterie degli apparecchi acustici.

  • Conserva le batterie monouso a temperatura ambiente e, se hai dei ricambi, tienili al caldo in tasca