I primi giorni con i nuovi apparecchi acustici

Impara a utilizzare al meglio i tuoi nuovi apparecchi acustici grazie ai consigli e ai suggerimenti dei nostri esperti.

Le prime settimane con i nuovi apparecchi acustici sono molto importanti.

Abituarsi ai nuovi apparecchi acustici può essere una sfida. Se questa è la tua prima esperienza, non preoccuparti. Segui i consigli dei nostri esperti per abituarti agli apparecchi acustici.

9 consigli per un buon inizio con i nuovi apparecchi acustici

1

Inizia da dove c'è silenzio.

Per i primi giorni, indossa gli apparecchi acustici a casa o in altri ambienti silenziosi, mentre ti abitui agli apparecchi e ai nuovi suoni che ti circondano.

Sentirai molti più suoni di quelli a cui sei abituato: l'acqua che scorre dai rubinetti, le scale che scricchiolano, il tintinnio delle posate. È normale chiedersi se il mondo suoni davvero come lo senti ora.

2

Aumenta gradualmente il tempo di utilizzo.

Sentire molti più suoni è sorprendente, ma può anche essere faticoso.

Indossa gli apparecchi acustici per poche ore il primo giorno e aumenta gradualmente il tempo di utilizzo ogni giorno.

3

Abituati alla tua voce e ai tuoi passi.

All'inizio, l'attenzione potrebbe essere attirata dalla propria voce o dai propri passi, che vengono amplificati dagli apparecchi acustici. Questo li rende più evidenti all'inizio. Tuttavia, ci vuole un po' di tempo prima che il cervello si adatti e poi smetterà di notare questi suoni.

Leggere ad alta voce può aiutare ad abituarsi al suono della propria voce.

4

Utilizza gli apparecchi acustici con costanza.

È importante indossare gli apparecchi acustici il più possibile. I benefici degli apparecchi acustici si ottengono solo con l'uso frequente, anche se all'inizio non sarai abituato a indossarli.

Indossali in casa e nelle situazioni quotidiane. I nuovi suoni possono sorprendere all'inizio, ma diventeranno presto una parte naturale della tua vita.

Potrai anche accendere la TV e guardare il tuo programma preferito, fare shopping, uscire a fare una passeggiata: in generale, vivere la tua vita come faresti normalmente, con gli apparecchi acustici addosso.

5

Fai delle pause se ne hai bisogno.

Se indossare gli apparecchi acustici diventa un po' troppo intenso o ci si sente sopraffatti, è giusto toglierli quando si ha bisogno di una pausa dai suoni.

Nel frattempo, non sentirti sotto pressione se all'inizio avvertirai un po' di disagio in certe situazioni: toglili e rimettili non appena sarai pronto.

6

Stabilisci una routine.

L'abitudine all'uso degli apparecchi acustici è rapida, una volta che si è entrati nella routine, diventeranno parte integrante della vita quotidiana.

Può capitare che ci si dimentichi di indossarli del tutto. Se ciò accade, si può lasciare un biglietto sul comodino o mettere un promemoria sul telefono.

Di solito si tolgono la sera, quando ci si prepara per andare a letto. Se li metti ogni sera nello stesso posto, diventa naturale toglierli e metterli. Il comodino è un buon posto dove tenerli durante la notte.

Gli apparecchi acustici devono essere puliti regolarmente, ed è buona norma farlo al mattino o in un altro momento prestabilito, in modo da ricordarsi facilmente di farlo.

Pulizia e cura degli apparecchi acustici

7

Parla di persona e al telefono.

Con i nuovi apparecchi acustici, il parlato sarà più chiaro e sarà più facile partecipare alle conversazioni, ma ci vuole pratica.

Parlare con altre persone, sia di persona che al telefono, è un'esperienza gratificante per la maggior parte dei nuovi utenti di apparecchi acustici. All'improvviso, il discorso è più chiaro e potrebbe essere più facile seguire le conversazioni.

Se l'ipoacusia è grave, è possibile che per un po' di tempo tu abbia evitato di parlare al telefono. Le conversazioni faccia a faccia possono essere più semplici, in quanto è possibile leggere i gesti e il linguaggio del corpo dell'interlocutore. Parlare al telefono è un po' diverso, ma ancora una volta si tratta di un'attività gratificante e importante per costruire e migliorare i legami sociali, e con gli apparecchi acustici può essere molto più facile.

Quindi chiama i tuoi amici, invitali a casa o prenota un tavolo nel tuo ristorante preferito.

8

Esci e divertiti.

Mentre ci si abitua agli apparecchi acustici, è importante uscire e divertirsi.

Alcune situazioni rumorose possono essere difficili da gestire mentre ci si sta ancora abituando agli apparecchi acustici. Quando esci a cena, puoi richiedere un tavolo in una zona tranquilla, lontano dalla cucina, per ridurre il rumore di fondo. Se hai difficoltà a sentire, mantieni il contatto visivo durante le conversazioni e cerca di concentrarti sulla comunicazione con la persona più vicina a te.

Quando vai a teatro, a conferenze, a concerti o al cinema, informati se è disponibile un sistema di loop uditivo, a infrarossi o FM. In questo caso, puoi collegare gli apparecchi acustici a questi sistemi per ascoltare l'audio direttamente negli apparecchi acustici.

9

Effettua visite di controllo.

I nuovi apparecchi acustici potrebbero richiedere una messa a punto, soprattutto all'inizio.

L'audioprotesista probabilmente ti chiederà di tornare per un appuntamento di controllo. È qui che si procederà alla messa a punto degli apparecchi acustici in base alle esperienze fatte fino a quel momento.

Parla con il tuo audioprotesista delle situazioni più difficili per te.

Approfitta di questa opportunità per porre qualsiasi domanda e condividere eventuali problemi. Può essere utile portare con sé un diario e anche un parente o un amico stretto agli appuntamenti; anche loro potrebbero aver notato qualcosa di importante sul tuo udito.

Fai domande per essere sicuro di capire come utilizzare al meglio i tuoi apparecchi acustici.