Remote Care utilizza l'Oticon Companion per organizzare un incontro online con il tuo audioprotesista, che potrà regolare i tuoi apparecchi acustici a distanza.
Per utilizzare RemoteCare, l'audioprotesista deve fissare un incontro con il paziente.
Quando il tuo audioprotesista fissa un incontro, utilizzerà il tuo indirizzo e-mail e i dati di accesso Oticon.
Dovrai utilizzare gli stessi dati per accedere a Remote Care nell'Oticon Companion.
Assicurati di avere l'ultima versione dell'Oticon Companion.
È importante assicurarsi di mantenere una connessione Internet forte e affidabile per tutta la durata della visita. In questo modo si garantisce che qualsiasi modifica agli apparecchi acustici possa essere portata a termine con successo.
Assicurati che il dispositivo mobile in uso sia completamente carico.
Assicurati che gli apparecchi acustici siano associati al dispositivo mobile e che il Bluetooth® sia abilitato.
Disattiva qualsiasi tipo di modalità di risparmio della batteria sul dispositivo mobile.
Interrompi tutte le altre applicazioni per evitare disturbi.
Se gli apparecchi acustici sono dotati di batterie monouso, inseriscine di nuove.
Se gli apparecchi acustici sono dotati di batterie ricaricabili, assicurati che siano completamente cariche.
Assicurati di essere in un luogo tranquillo, con poco o nessun rumore di fondo.
Posizionati in un punto in cui la connessione a Internet sia stabile.
È importante assicurarsi di mantenere una connessione Internet forte e affidabile per tutta la durata della visita. In questo modo si garantisce che qualsiasi modifica agli apparecchi acustici possa essere portata a termine con successo.
Se non sei registrato nel tuo account Oticon, accedi alla funzione di fitting da remoto.
In basso a sinistra dello schermo (sulla barra delle schede), clicca l'icona Altro.
Se non hai effettuato l'accesso al tuo account, ti verrà chiesto di farlo.
Se non sono stati associati gli apparecchi acustici al dispositivo, accedi alla schermata Associa gli apparecchi acustici. Associa gli apparecchi acustici e continua.
Nella schermata Collega gli apparecchi acustici, clicca su Collega.
Accedi alla schermata della sala d'attesa. In questo caso, puoi vederti nel video mentre aspetti che il tuo audioprotesista si unisca alla riunione.
Quando l'audioprotesista si unisce alla riunione, appare sullo schermo.
A. Telecamera: Accende o spegne la propria fotocamera.
B. Audio: Attiva o disattiva il proprio audio.
C. Chat: Scrivi messaggi di testo con il tuo audioprotesista se uno dei due non riesce a sentire l'altro.
L'audioprotesista stabilirà una connessione remota con gli apparecchi acustici. Una volta completata l'operazione, i simboli L e R sullo schermo passeranno da lampeggianti a verdi fissi.
L'audioprotesista può verificare a distanza se la perdita uditiva è cambiata, in modo da poter regolare con precisione le impostazioni degli apparecchi acustici.
Assicurati di essere in un luogo tranquillo, con poco o nessun rumore di fondo. Un rumore di fondo troppo intenso può influenzare i risultati.
Indossa gli apparecchi acustici in modo corretto e come consigliato in precedenza.
Quando l'audioprotesista carica nuove impostazioni o configurazioni sugli apparecchi acustici, le grafiche L e R cambiano colore e lampeggiano in arancione.
Quando le nuove impostazioni sono state salvate con successo negli apparecchi acustici, le grafiche L e R cambiano di nuovo colore in verde fisso.
Quando tu e l'audioprotesista concordate di terminare l'incontro, l'audioprotesista riavvia gli apparecchi acustici (spegnendoli e riaccendendoli).
Quando l'audioprotesista termina l'incontro, appare una schermata con la scritta Visita terminata.
Clicca su OK.
Ora è possibile utilizzare gli apparecchi acustici come di consueto.