Perché non riesco a trasmettere l'audio dal mio dispositivo Android agli apparecchi acustici?

Scopri di più su come i dispositivi Android possono trasmettere l'audio a diversi tipi di apparecchi acustici.

Prima di iniziare

1

Lo streaming audio dipende dagli apparecchi acustici e dal dispositivo Android.

I nostri apparecchi acustici più recenti possono trasmettere direttamente l'audio e permetterti di effettuare chiamate a mani libere tramite Bluetooth® LE Audio con i dispositivi Android che supportano questa tecnologia. Se gli apparecchi acustici supportano LE Audio, ma il dispositivo non lo supporta, è necessario l'accessorio Easy LE Adapter per lo streaming audio dal tuo dispositivo.

Molti dei nostri altri apparecchi acustici che supportano la tecnologia Bluetooth sono in grado di trasmettere l'audio direttamente sui dispositivi Android grazie alla tecnologia Android Streaming for Hearing Aids (ASHA). Se gli apparecchi acustici supportano il Bluetooth ma il dispositivo Android non supporta ASHA, è possibile utilizzare l'accessorio ConnectClip per abilitare lo streaming diretto e la comunicazione a mani libere sugli apparecchi acustici.

Scopri di più su ConnectClip
2

Guida alla compatibilità

Scopri quali dispositivi Android possono trasmettere l'audio agli apparecchi acustici e quali necessitano di Easy LE Adapter o di ConnectClip per lo streaming audio

Consulta la nostra guida alla compatibilità

Come trasmettere l'audio dal dispositivo Android

1

Scopri se è necessario utilizzare Easy LE Adapter o ConnectClip o se il tuo dispositivo Android supporta lo streaming diretto con LE Audio o ASHA.

2

Associa il dispositivo Android agli apparecchi acustici.

Una volta associato il dispositivo Android con gli apparecchi acustici, è possibile iniziare a trasmettere il suono

Risoluzione dei problemi

I problemi di connettività tra gli apparecchi acustici e i dispositivi smart possono risultare frustranti, ostacolando la fruizione di esperienze audio di qualità e senza interruzioni. Ecco alcune soluzioni comuni che ti aiuteranno a risolvere i problemi di streaming con gli apparecchi acustici e il tuo dispositivo Android:

1

Mantieni i dispositivi vicini tra loro: Più il telefono è vicino agli apparecchi acustici, più forte sarà il segnale Bluetooth. Se si verificano problemi quando il telefono è in tasca, prova a girarlo in modo che la porta di ricarica sia rivolta verso l'alto.

2

Riavvia il Bluetooth: Automaticamente o durante una chiamata audio/video. Questo può aiutare a risolvere un problema di connessione o un'interferenza sonora.

3

Riavvia la chiamata audio/video o l'applicazione: Se si verifica un'eco o una distorsione del suono, riavvia la chiamata audio/video, oppure l'app in uso può aiutare a risolvere il problema.

4

Disattiva il Bluetooth sui dispositivi non in uso: La disconnessione di eventuali dispositivi non necessari da cui non si desidera trasmettere l'audio può contribuire ad alleggerire la congestione del Bluetooth.

5

Attiva e disattiva la modalità aereo: Anche l'attivazione della modalità aereo può contribuire ad aggiornare il Bluetooth e a risolvere un problema di connessione.

6

Riavvia il dispositivo: Il riavvio può spesso risolvere piccoli problemi che possono interferire con la connessione e cancellare i dati inutilizzati accumulati sul telefono nel corso del tempo.

7

Associa nuovamente gli apparecchi acustici: Rimuovi l'associazione dell'apparecchio acustico dall'elenco dei dispositivi Bluetooth nelle impostazioni Bluetooth e associa nuovamente gli apparecchi acustici.