Che suono ha l'acufene?
Molte persone avvertono l'acufene come un ronzio nella testa o nelle orecchie, ma può assumere diverse forme. Si può avvertire come un ronzio, un sibilo, un fruscio, uno stridore o un fischio. Alcuni lo descrivono come la sensazione di un oceano in tempesta o addirittura di musica o canto. Inoltre, l'acufene può essere un suono costante (acufene tonale) o un suono pulsante (acufene pulsante).
"Alcune persone pronunciano "Tinnitus", ovvero acufene in inglese, come "TINN-a-tus", mentre altre dicono "ti-NIGHT-us". La parola tinnitus deriva in realtà dal latino "suonare" o "tintinnare"".
Acufene e perdita dell'udito
Si stima che il 90%2 delle persone con acufene soffrano anche di un certo grado di perdita dell'udito, sebbene possano non esserne consapevoli. Inoltre, le persone possono sperimentare un acufene temporaneo, segno che le orecchie sono state sovraesposte al suono. Sappiamo quindi che l'acufene è strettamente legato alla perdita dell'udito. Gli apparecchi acustici possono contribuire a ridurre l'acufene nelle persone con ipoacusia, perché forniscono al cervello più suoni su cui concentrarsi.
Curiosità sull'acufene
- L'acufene può essere temporaneo o permanente - può essere costante o intermittente - può essere avvertito in un orecchio o in entrambi - può addirittura svegliarti quando dormi - può iniziare gradualmente o improvvisamente - delicato o forte, o avere un'intensità fluttuante - può essere può essere una o più frequenze, tutte insieme o in momenti diversi, o più frequenze, tutte insieme o in momenti diversi