Cos'è l'acufene?

Una buona definizione di acufene è quella di percezione di un suono che in realtà non esiste nell'ambiente esterno. Questa esperienza può essere irritante e molto stressante.

Che suono ha l'acufene?

Molte persone avvertono l'acufene come un ronzio nella testa o nelle orecchie, ma può assumere diverse forme. Si può avvertire come un ronzio, un sibilo, un fruscio, uno stridore o un fischio. Alcuni lo descrivono come la sensazione di un oceano in tempesta o addirittura di musica o canto. Inoltre, l'acufene può essere un suono costante (acufene tonale) o un suono pulsante (acufene pulsante).

"Alcune persone pronunciano "Tinnitus", ovvero acufene in inglese, come "TINN-a-tus", mentre altre dicono "ti-NIGHT-us". La parola tinnitus deriva in realtà dal latino "suonare" o "tintinnare"".

Acufene e perdita dell'udito

Si stima che il 90%2 delle persone con acufene soffrano anche di un certo grado di perdita dell'udito, sebbene possano non esserne consapevoli. Inoltre, le persone possono sperimentare un acufene temporaneo, segno che le orecchie sono state sovraesposte al suono. Sappiamo quindi che l'acufene è strettamente legato alla perdita dell'udito. Gli apparecchi acustici possono contribuire a ridurre l'acufene nelle persone con ipoacusia, perché forniscono al cervello più suoni su cui concentrarsi.

Curiosità sull'acufene

- L'acufene può essere temporaneo o permanente - può essere costante o intermittente - può essere avvertito in un orecchio o in entrambi - può addirittura svegliarti quando dormi - può iniziare gradualmente o improvvisamente - delicato o forte, o avere un'intensità fluttuante - può essere può essere una o più frequenze, tutte insieme o in momenti diversi, o più frequenze, tutte insieme o in momenti diversi

Quanto dura l'acufene?

Per alcune persone l'acufene è intermittente e dura per minuti, ore o giorni. Un singolo concerto rock o una forte esplosione possono causare ronzii alle orecchie. Questo tipo di acufene temporaneo di solito scompare nel giro di poche ore o giorni. Per alcune persone, tuttavia, l'acufene sembra non cessare mai e sentono suoni in continuazione.

Entrambi i tipi di acufene possono essere molto stressanti e angoscianti. Tuttavia, l'acufene di per sé non è dannoso e non provoca ulteriori danni all'udito. Piuttosto, può essere un sintomo di un danno all'udito o il risultato di un forte stress emotivo.

Come i sintomi dell'acufene possono influenzare la tua vita

L'acufene può avere un forte impatto sulla vita, causando stress, ansia, rabbia e perdita di sonno. Questo può spesso avere un impatto significativo sulle attività quotidiane. Alcune persone hanno imparato a ignorarlo. Per altri, i sintomi dell'acufene possono peggiorare al punto da rendere a malapena possibile una notte di sonno completo. Purtroppo, lo stress e la mancanza di sonno sono effettivamente collegati all'acufene. Possono influire negativamente sull'acufene il giorno successivo, dando potenzialmente inizio a un circolo vizioso.

Cercare aiuto per l'acufene è importante per la salute generale. Anche se l'acufene potrebbe non scomparire del tutto, piccoli cambiamenti nelle attività quotidiane possono rendere la convivenza con l'acufene più gestibile. Il primo passo per controllare l'acufene è consultare un audioprotesista, in modo da trovare insieme il piano di trattamento più adatto.

Trova un centro acustico

alt

Come posso trattare l'acufene?

Scopri i diversi modi in cui possiamo trattare e gestire i sintomi dell'acufene.

Esiste una cura per l'acufene?

Purtroppo non esiste una cura per l'acufene, ma si possono fare molte cose. Sappiamo come trattare l'acufene per ridurne gli effetti negativi sulla tua vita, alleviandone i sintomi e rendendolo più sopportabile. La chiave è imparare a gestire i sintomi dell'acufene.

La cosa migliore da fare è contattare il proprio medico o un audioprotesista per farsi aiutare. Se non viene trattato, il costante ronzio nelle orecchie è fonte di distrazione. Come nel caso dell'ipoacusia non trattata, questo può portare le persone a ritirarsi e a isolarsi. Per fortuna, non deve essere così. Gli apparecchi acustici Oticon sono dotati di un supporto integrato che ha dimostrato di ridurre l'impatto dell'acufene.

Informazioni sul trattamento dell'acufene

Quali sono le cause dell'acufene?

Non si sa ancora con esattezza come inizi l'acufene e alcune persone lo sviluppano senza un motivo apparente. Tuttavia, può derivare da una serie di cause, proprio come la perdita dell'udito. Le possibili cause dell'acufene includono:

  • Esposizione a suoni forti
  • Naturale processo di invecchiamento
  • Rumori di impatto improvvisi
  • Lesioni alla testa e al collo
  • Reazione ai farmaci
  • Disagio emotivo o stress
  • Infezioni o altre complicazioni all’orecchio

Quali sono le cause fisiche dell'acufene?


I meccanismi dell'acufene non sono del tutto chiari. Gli esperti ritengono che la maggior parte degli acufeni derivi da un cambiamento nella quantità di informazioni che arrivano al cervello.

  • L'acufene è un sintomo, non una malattia
  • L'acufene può avere origine in un punto qualsiasi tra l'orecchio interno e il cervello
  • Spesso insorge in seguito a un cambiamento delle informazioni sonore provenienti dalle orecchie

Anche se le cause sembrano essere diverse, gli esperti ritengono che il cervello talvolta interpreti in modo errato la riduzione dei segnali provenienti dall'orecchio, dando luogo a una percezione del suono - l'acufene - che in realtà non esiste. Tuttavia, non tutti i soggetti con acufene presentano anche una perdita dell'udito, il che indica che l'acufene è un fenomeno creato dal cervello.

L'acufene può insorgere anche in seguito a un evento emotivo traumatico della vita non correlato all'udito. Questo avvalora l'ipotesi che l'acufene sia un fenomeno mentale.

Possiamo aiutarti a trovare un trattamento

Bibliografia

  1. Mancktelow, B. (2024). All about tinnitus. Tinnitus UK.

  2. Hearing Health Foundation. (2024). Tinnitus (ringing in the ears). Can tinnitus be treated or cured?