L'obiettivo di Oticon è quello di offrire l'esperienza uditiva più naturale al mondo alle persone con ipoacusia, supportando il cervello in modo ottimale.
Il fulcro della tecnologia BrainHearing™ di Oticon è costituito da tre innovative tecnologie MoreSound: MoreSound Amplifier™, MoreSound Intelligence™ e MoreSound Optimizer™.
Quando combiniamo le nostre tecnologie all'interno di soluzioni acustiche di livello mondiale e i nostri pazienti le indossano, offriamo loro i benefici comprovati BrainHearing, che evolvono ad ogni nuova generazione tecnologica.
Rete Neurale Profonda (DNN) 2.0
Suono più pieno, pulito e preciso
La più recente tecnologia di intelligenza artificiale integrata di Oticon si chiama Rete Neurale Profonda (DNN) 2.0. Fa parte di MSI 3.0, che supporta il modo naturale del cervello di elaborare i suoni, fornendo un ambiente sonoro completo con una chiarezza senza precedenti. La DNN 2.0 garantisce una rappresentazione più naturale di tutti i suoni in ambienti semplici e complessi.
Una maggiore varietà di scene sonore
Dopo che la prima Rete Neurale Profonda è stata addestrata su 12 milioni di scene sonore registrate nel mondo reale, per addestrare la DNN 2.0 ne abbiamo utilizzata una varietà ancora più ampia. La maggior parte delle scene sonore sono impegnative e complesse, quindi la DNN 2.0 ha appreso strategie ancora migliori per aiutare i pazienti negli ambienti complessi della vita di tutti i giorni.
Il risultato è un suono più pulito, una maggiore precisione, una migliore soppressione del rumore e una conservazione avanzata del suono originale. Inoltre, la nostra DNN 2.0 è sempre attiva e fornisce una comprensione del parlato più chiara da ogni direzione intorno all'utente, in tutti i momenti della giornata.2

Tecnologia 4D Sensor
Alimentazione dell'elaborazione del suono in Oticon Intent™
Per Oticon Intent, la combinazione dei primi sensori di movimento 4D al mondo e della DNN 2.0 consente alla MSI 3.0 di offrire agli utenti l'intera scena sonora con una chiarezza e un equilibrio molto più elevati in qualsiasi situazione rispetto al passato.2 Inoltre, si adatta perfettamente alle esigenze di ascolto specifiche di ogni utente. Ciò significa un aiuto personalizzato basato sulla situazione e sulle intenzioni uditive dell'utente, per una comprensione del parlato significativamente migliore1 - un potente risultato dei nostri continui progressi.
MoreSound Amplifier™ 3.0
Una funzionalità consolidata per fitting più efficaci
MoreSound Amplifier (MSA) 3.0 fornisce la base di tutti gli apparecchi acustici: l'udibilità. Rendendo udibili e confortevoli le voci delle persone e tutti gli altri suoni significativi, l'utente può finalmente ottenere una comunicazione efficace con gli altri. MSA lavora per fornire ai tuoi pazienti un'amplificazione precisa e bilanciata di tutti i suoni significativi. L'ultima generazione di questa funzionalità offre agli utenti una scena sonora più completa con una rappresentazione più ricca dell'ambiente, in una gamma di frequenze che va da 80 Hz fino a 10.000 Hz.
Wind & Handling Stabilizer
La prima funzionalità al mondo di prevenzione dei rumori del vento e da contatto
Wind & Handling Stabilizer rileva e filtra i rumori del vento e da contatto 500 volte al secondo. Selezionando il microfono con l'ingresso audio più pulito, impedisce l'ingresso di suoni fastidiosi nel sistema. Quindi attenua efficientemente i rumori del vento e da contatto rimanenti nell'altro microfono e solo nelle frequenze interessate dal rumore.
SuddenSound Stabilizer
Bilanciamento istantaneo e preciso dei suoni improvvisi
I suoni improvvisi, deboli e forti, come il ticchettio delle tastiere e lo sbattere delle porte, sono ovunque e devono essere gestiti correttamente. Invece di eliminarli e trattarli come rumore, li bilanciamo, perché sono significativi e aiutano l'utente a comprendere l'ambiente che lo circonda. SuddenSound Stabilizer, parte di MoreSound Amplifier 3.0, rileva in modo rapido e preciso quando si verificano suoni improvvisi, fornisce una regolazione del guadagno appropriata e personalizzata, per poi rilasciare immediatamente il guadagno quando il suono termina.
Inoltre, SuddenSound Stabilizer è in grado di gestire più di 500.000 suoni improvvisi nell'arco di una giornata. Presentare i suoni improvvisi agli utenti in modo più equilibrato riduce lo sforzo di ascolto del 22%3, favorisce la comprensione del parlato e li aiuta a rimanere attivi.4

MoreSound Optimizer™
Ottimizza il comfort di ascolto
MoreSound Optimizer (MSO) offre un'esperienza uditiva ottimale grazie a una reale prevenzione del feedback. Consente di ottenere un guadagno ottimale nella vita di tutti i giorni, non solo in un centro acustico silenzioso, anche quando gli utenti muovono la testa e il collo o posizionano oggetti intorno alle orecchie.
MSO rileva e previene in modo proattivo il feedback senza sacrificare il guadagno grazie a una tecnologia unica e brevettata di modulazione spettro-temporale che crea un segnale di interruzione per arrestare il feedback udibile prima ancora che si verifichi. È utile per evitare riduzioni di guadagno invisibili e per fornire un guadagno ottimale per tutto il giorno, in modo che il guadagno prescritto sia quello fornito. Ciò consente agli utenti di accedere ai dettagli del parlato con un suono più naturale, un maggiore comfort e una migliore comprensione del parlato5 , anche negli ambienti più dinamici.
Una piattaforma di elaborazione appositamente progettata
Con il chip Sirius™, gli utenti di apparecchi acustici hanno a disposizione la nostra piattaforma più potente e intelligente di sempre. Realizzato appositamente per gli apparecchi acustici, Sirius è dotato della nostra DNN 2.0 incorporata, sempre attiva e di nuova generazione. La sua elevata capacità di elaborazione alimenta le tecnologie innovative di Oticon Intent e Oticon Own SI, e le sue caratteristiche a prova di futuro garantiscono che gli apparecchi acustici Oticon Intent possano essere aggiornati in modalità wireless con i nostri ultimi miglioramenti.
Elaborazione della rete neurale profonda 2.0
Sirius è la nuova piattaforma con un chip appositamente progettato per gli apparecchi acustici, completo della nostra DNN di seconda generazione incorporata per una conservazione avanzata del suono originale, una migliore soppressione del rumore e una maggiore chiarezza.2
Tecnologia 4D Sensor
Il sensore di movimento incorporato in Oticon Intent rileva i movimenti della testa e del corpo, mentre diversi sensori acustici rilevano il livello del suono, il rapporto segnale/rumore e l'attività di conversazione. Questi consentono a Oticon Intent di combinare i diversi input necessari per gestire il paradigma della tecnologia 4D Sensor.
Larghezza di banda di frequenza estesa
Sirius acquisisce frequenze degli apparecchi acustici ancora più basse, portandole a una larghezza di banda da 80 Hz a 10.000 Hz che offre una scena sonora più completa, per una rappresentazione più ricca dell'ambiente e una migliore esperienza di ascolto della musica.
Nuovo ricevitore intelligente miniFIT Detect
Sirius supporta i nuovi ricevitori autocalibranti miniFit Detect di Oticon Intent, che offrono una maggiore comodità e la certezza che gli utenti sperimenteranno un guadagno preciso ogni giorno in ogni situazione.
Bluetooth® LE Audio a prova di futuro
Con Oticon Intent, Sirius supporta la tecnologia di connettività del futuro: Bluetooth LE Audio, che incorpora un codec audio standard per lo streaming di dati e suoni da e verso una serie di dispositivi con una maggiore efficienza energetica.
All'avanguardia con BrainHearing
In Oticon, il nostro viaggio di scoperta e innovazione è costante. Superiamo ogni limite perché puntiamo sempre più in alto. Ogni progresso nei nostri prodotti si basa sulle più recenti intuizioni BrainHearing, che evolvono di generazione in generazione. Non ci limitiamo a far progredire la tecnologia, ma ridefiniamo anche il modo in cui ne dimostriamo i benefici. Rompendo le convenzioni, permettiamo agli utenti di apparecchi acustici di rimanere attivi nella vita, soprattutto in ambienti complessi dove la comprensione del parlato rimane una sfida.
Apparecchi acustici Oticon con Bluetooth®
Connetti i tuoi pazienti a ciò che conta di più
Introduci i tuoi pazienti nel mondo digitale, dove l'udibilità naturale e l'audio di alta qualità sono facilmente accessibili. La nostra connettività avanzata porta le funzionalità digitali nei loro apparecchi acustici per la massima comodità.
Bibliografia
- Bianchi/Eskelund et al. (2024). Oticon Intent™ - Evidenze cliniche. I vantaggi BrainHearing™ della tecnologia 4D Sensor. Oticon whitepaper.
- Vatti et al. (2024). Maggior chiarezza del parlato e miglior accesso agli indizi vocali. Benchmark competitivo di Oticon Intent™ Oticon Research Brief
- Sulla base di una dimensione media della pupilla ridotta del 22% rispetto alla dimensione media della pupilla più alta.
- Santurette et al. (2023). SuddenSound Stabilizer - Evidence and user benefits. Oticon whitepaper.
- Juul Jensen (2019). Oticon Opn S Clinical Evidence. Oticon whitepaper.