
La causa più comune di perdita dell'udito
La maggior parte delle perdite uditive deriva da danni alle cellule ciliate dell'orecchio interno, causati dall'usura del sistema uditivo e dall'esposizione a livelli sonori elevati, ad esempio da cuffie e macchinari. Questo tipo di ipoacusia si chiama ipoacusia neurosensoriale.
1. Cellule ciliate sane nella coclea
2. Cellule ciliate danneggiate
Cause dell'ipoacusia
Perdita dell'udito legata all'età (presbiacusia)
È la normale perdita dell'udito che si verifica in molte persone con l'avanzare dell'età, perché alcune cellule ciliate della coclea perdono parte della loro funzionalità. Diventano più rigide, il che impedisce loro di rispondere ai suoni in entrata, e diventano più fragili, provocandone la rottura.
Perdita dell'udito indotta dal rumore
I rumori forti possono causare danni irreparabili alle orecchie, con conseguente perdita temporanea o permanente dell'udito. Tra le cause di perdita dell'udito indotta dal rumore vi sono i concerti di musica dal vivo, l'utilizzo di cuffie con il volume troppo alto, il lavoro in luoghi rumorosi come cantieri, bar e persino l'assistenza ai bambini.
Malattie
Le infezioni virali possono causare un'improvvisa perdita dell'udito colpendo i tessuti del sistema uditivo. Se la persona interessata si rivolge rapidamente a un medico, questa improvvisa perdita dell'udito non sarà necessariamente permanente. Inoltre, il diabete, l'obesità, il fumo e l'ipertensione aumentano la probabilità di soffrire di perdita dell'udito.
Genetica
La perdita dell'udito può essere ereditaria, cioè trasmettersi in famiglia. Questa può assumere forme diverse e può essere presente alla nascita (ipoacusia congenita) a causa di malformazioni dell'orecchio e di altri disturbi, tra cui la sindrome di Waardenburg e la sindrome di Usher. La perdita dell'udito ereditaria può anche comparire più tardi nella vita.
Trauma cranico
Qualsiasi incidente che comporti un colpo alla testa può causare un trauma cranico, come un incidente d'auto, un incidente in bicicletta o una caduta. Il trauma cranico potrebbe causare una perdita permanente dell’udito. La perdita dell'udito causata da un trauma cranico può provocare un'ipoacusia conduttiva, in cui il danno all'orecchio impedisce al suono di essere trasmesso efficacemente all'orecchio interno.
Trauma acustico
I suoni eccessivamente forti, come le esplosioni, possono causare un trauma acustico, ovvero quando la struttura dell'orecchio interno viene danneggiata dalla forza delle onde sonore. Può trattarsi di un danno al timpano, che impedisce al suono di essere condotto efficacemente nell'orecchio interno.
Quali sono le cause dell'ipoacusia improvvisa?
La maggior parte dei casi di ipoacusia improvvisa rientra nel tipo di ipoacusia detta neurosensoriale. In caso di perdita improvvisa dell'udito, è fondamentale rivolgersi subito a un medico. Se ci si rivolge a un medico entro due o tre giorni dall'inizio della perdita improvvisa dell'udito, si hanno maggiori possibilità di recuperare la maggior parte dell'udito.
L'ipoacusia improvvisa può anche derivare da un evento evidente, come un'infezione virale, un trauma cranico o acustico o una malattia.
Quali problemi può causare l'ipoacusia?
La perdita dell'udito rende difficile la comunicazione con gli altri, facendo sì che le persone si sentano poco coinvolte negli ambienti sociali, il che può portare a sperimentare solitudine o isolamento.
Se si ha una perdita dell'udito, prima lo si scopre e più efficacemente si può agire. Intervenire ti aiuta a rimanere attivo con gli altri e con il mondo, in modo da poterti godere la vita appieno.
Effettua un test dell'udito
Effettua gratuitamente il nostro test dell’udito online. In pochi minuti, otterrai indicazioni sulle tue capacità uditive.
Pagine correlate
Preparati a visitare un centro acustico
Scopri cosa aspettarti e come ottenere il massimo dalla tua prima visita.
Intervieni sulla perdita dell'udito
Impara a gestire la perdita dell'udito in modo da poter vivere la vita che desideri.
Perché l'udito è importante
Esplora il ruolo cruciale che l'udito svolge per la tua salute e il tuo benessere.