Innovare il presente, plasmare il futuro
Da oltre 120 anni, Oticon si impegna a creare un mondo in cui la perdita dell'udito non rappresenti più alcun limite. La nostra posizione di leader mondiale nel campo dell'audiologia è la dimostrazione della validità del nostro principio fondante e cioè curare attraverso l'innovazione.
Sfidiamo le convenzioni e trasformiamo i sogni in una straordinaria realtà. Le nostre innovative intuizioni BrainHearing™ continuano a ridefinire i limiti del possibile, tracciando un nuovo entusiasmante percorso verso il futuro della cura dell'udito.
La nostra tecnologia che può effettivamente cambiare la vita punta più in alto, perché non ci accontenteremo di niente di meno. Grazie alla collaborazione di talentuosi professionisti dell'udito in tutto il mondo, Oticon è orgogliosa di immaginare un futuro che non è mai stato così luminoso.
Aiutiamo il cervello a funzionare in modo naturale
Ascoltiamo prima con il cervello, e poi con le orecchie
Esploriamo nuovi modi per supportare il modo naturale del cervello di dare un senso ai suoni, in modo che possa creare più significato con meno sforzo.
Per coloro che soffrono di perdita dell’udito, sentire il parlato nel rumore rimane la sfida principale, anche se sono supportati da apparecchi acustici. Utilizziamo la filosofia BrainHearing per sviluppare una tecnologia che fornisca al cervello l'accesso all'intero ambiente acustico. Infatti, più sono valide le informazioni con cui il cervello deve lavorare, meglio riuscirà a funzionare.
Ogni progresso nella nostra gamma di prodotti si basa sugli ultimi avanzamenti di BrainHearing, evolvendosi di generazione in generazione.

La nuova generazione BrainHearing
Ogni traguardo del nostro percorso BrainHearing è supportato da evidenze dei vantaggi per l'utente, come ad esempio una migliore comprensione del parlato, una miglior memoria uditiva, un migliore accesso a tutti i suoni e, con la nostra ultima innovazione nel 2024, la personalizzazione basata sulle intenzioni.

I nuovi approfondimenti BrainHearing alimentano la nostra ultima innovazione
Gli apparecchi acustici di oggi applicano un approccio unico all’elaborazione del suono. Ma all’interno dello stesso ambiente sonoro, gli utenti hanno esigenze di ascolto diverse. Sappiamo che l'offerta di un supporto veramente personalizzato inizia con una tecnologia avanzata in grado di comprendere l'utente.
I nostri ultimi approfondimenti BrainHearing1 rivelano che il comportamento comunicativo delle persone riflette le loro esigenze e intenzioni di ascolto. La nostra nuova tecnologia in Oticon Intent comprende e si adatta all'utente attraverso sensori che monitorano i movimenti della testa e del corpo, l'attività di conversazione e l'ambiente acustico.
Esplora i quattro nuovi approfondimenti BrainHearing che hanno dato origine alla nostra ultima innovazione
1. I movimenti della testa sono fondamentali per comprendere le intenzioni comunicative.
2. I sensori che monitorano i movimenti della testa e del corpo forniscono informazioni essenziali sulle intenzioni comunicative dell'utente.
3. Gli attuali apparecchi acustici, che monitorano il conteggio dei passi, le cadute o gli impatti improvvisi, non sono in grado di prevedere le intenzioni comunicative.
4. Gli apparecchi acustici dotati di sensori utilizzano le informazioni fornite dai movimenti della testa e dalle conoscenze fondamentali del comportamento comunicativo per poter prevedere e supportare al meglio le intenzioni uditive dell'utente.
Tecnologia BrainHearing guidata da sensori in Oticon Intent™
La nostra filosofia BrainHearing è incentrata sul fornire al cervello un accesso a 360º a tutti i suoni rilevanti, anche in ambienti complessi. Utilizzando sensori 4D, Oticon Intent porta questo approccio al livello successivo fornendo supporto personalizzato anche all'interno dello stesso ambiente complesso, consentendo agli utenti di comunicare e rimanere attivi.
Clinicamente testato per offrire agli utenti un supporto senza precedenti
Attraverso studi clinici approfonditi, Oticon Intent ha dimostrato di fornire un supporto realmente personalizzato in base alle esigenze e alle intenzioni di ascolto dell'utente. Scopri di più su come Oticon Intent migliora la chiarezza del parlato, supporta il cervello, riduce lo stress uditivo e molto altro ancora.
Riferimenti
1. Higgins et al. (2023). Head movement and its relation to hearing
2. Bianchi/Eskelund et al. (2024). Oticon Intent™ – Clinical evidence. BrainHearing™ benefits of the 4D Sensor technology. Oticon whitepaper.
3. Brændgaard/Zapata-Rodríguez et al. (2024). 4D Sensor technology and Deep Neural Network 2.0 in Oticon Intent™. Technical review and evaluation. Oticon whitepaper.