Loading component...
Loading component...
Il cervello recepisce costantemente i suoni
Il cervello riceve un flusso costante di suoni dalle orecchie, sia di giorno che di notte. Questo flusso è costituito da tutti i suoni presenti nell'ambiente circostante.
Il cervello deve orientarsi verso questo flusso sonoro continuo. Analizza e organizza il flusso in diversi oggetti sonori in base alla posizione, all'intensità e al volume.1, 2
Il cervello è ora pronto a scegliere su quale di questi oggetti sonori concentrarsi e ascoltarlo.
Loading component...
Quando si dispone di un quadro sonoro completo, è più facile scegliere quale suono è più importante ascoltare. Il cervello può quindi utilizzare le informazioni sonore per attivare innumerevoli altre attività cerebrali come
- Riconoscere e comprendere il discorso utilizzando la memoria di lavoro
- Scatenare un'emozione sulla base di ciò che si sente, come la felicità o la paura
- Formulare una risposta a una domanda
- Uscire da situazioni di pericolo
- Ricordare informazioni importanti come il nome di una persona nella memoria a lungo termine
Con una panoramica sonora completa, il cervello può ridurre i suoni di disturbo.