alt

Eriksholm Research Centre

Alla scoperta delle soluzioni per l'udito di domani

Oticon è l'unico produttore di apparecchi acustici con una propria struttura di ricerca indipendente dedicata all'audiologia - l'Eriksholm Research Centre.

Quattro interessanti aree di ricerca

1

Scienza cognitiva dell'udito

Le scoperte fatte a Eriksholm ispirano continuamente le nostre innovazioni BrainHearing™. Migliorare la capacità del cervello di elaborare i suoni può trasformare la vita delle persone con ipoacusia, riducendo l'affaticamento e la frustrazione e aprendo la strada a una vita più felice e sana.

2

Audiologia personalizzata

Ogni perdita uditiva è unica e richiede soluzioni personalizzate. La strumentazione diagnostica e gli apparecchi acustici di domani dovranno rispondere alle esigenze individuali, integrando potenzialmente metodi come la registrazione di "big-data" per adattarsi alle sfide quotidiane e creare una soluzione uditiva su misura. 

3

Decodifica delle intenzioni

Per comprendere il comportamento naturale di ascolto delle persone in qualsiasi ambiente, utilizziamo metodi innovativi come il rilevamento dei movimenti della testa, dei movimenti degli occhi e dei segnali cerebrali, facendo scoperte che possono portare a soluzioni uditive predittive. 

4

Intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale sta già rivoluzionando il mondo. La nostra ricerca nell'ambito dell'IA si dirama in due direzioni: creare apparecchi acustici intelligenti in grado di fornire un suono perfetto in tempo reale e migliorare la precisione diagnostica per un migliore adattamento iniziale da parte degli audioprotesisti.

La tecnologia BrainHearing supportata da Eriksholm

L'obiettivo di Oticon è quello di offrire un'esperienza uditiva più naturale possibile, grazie alle scoperte dell'Eriksholm Research Centre. Applichiamo la filosofia BrainHearing per sviluppare una tecnologia che fornisca al cervello l'accesso all'intera scena sonora, perché più informazioni sonore il cervello ha a disposizione, meglio riesce a funzionare. 

Il fulcro della tecnologia BrainHearing di Oticon è costituito dalle tre tecnologie innovative MoreSound: MoreSound Amplifier™, MoreSound Intelligence™ e MoreSound Optimizer™. 

Esplora le tecnologie BrainHearing

Offri benefici che cambiano la vita 

Gli apparecchi acustici Oticon non si limitano a migliorare le capacità uditive, ma apportano anche benefici al cervello e al benessere generale delle persone con ipoacusia. La nostra ricerca si avvale di metodi sperimentati presso l'Eriksholm Research Centre per dimostrare i reali benefici della nostra tecnologia per gli utenti di apparecchi acustici, come ad esempio la riduzione dello sforzo di ascolto, l'aumento del richiamo della memoria e la riduzione dello stress uditivo.  Per dimostrare gli incredibili benefici della nostra tecnologia, l'abbiamo messa alla prova in scenari dinamici e reali, utilizzando metodi di ricerca all'avanguardia come il test EEG, la pupillometria, la tecnologia VR e il monitoraggio del polso. 

BrainHearing Network 

Le nuove frontiere della cura dell'udito 

BrainHearing Network mette in contatto i professionisti dell'udito con scienziati, opinion leader esperti e colleghi del settore, consentendoti di essere in prima linea con le ultime scoperte scientifiche e i progressi nella cura dell'udito. Collegati e condividi esperienze, migliora la tua pratica di cura dell'udito e lasciati ispirare mentre plasmiamo insieme il futuro delle soluzioni uditive.  

Bibliografia

  1. Brændgaard/Zapata-Rodriguez et al.(2024). Tecnologia 4D Sensor e Rete Neurale Profonda 2.0 in Oticon Intent™. Revisione e valutazione tecnica. Oticon whitepaper.
  2. Santurette & Laugesen (2023). Audible Contrast Threshold (ACT™). Un test diagnostico indipendente dalla lingua per quantificare la reale capacità di sentire il parlato nel rumore e personalizzare le impostazioni di aiuto nel rumore degli apparecchi acustici. Oticon whitepaper.