Domande frequenti

Apparecchi acustici ricaricabili

Il caricabatterie è fatto così?

Consulta le domande frequenti su ZPower

  • > Con quale frequenza devo caricare gli apparecchi acustici ricaricabili?

    Devi ricaricare gli apparecchi acustici ogni notte. La batteria agli ioni di litio può essere caricata tutti i giorni e non è necessario scaricare la batteria completamente prima di riposizionare gli apparecchi acustici nel caricabatterie

  • > Quanto dura la batteria con una carica completa?

    Le prestazioni giornaliere della batteria dipendono da vari fattori come le impostazioni degli apparecchi acustici, la perdita uditiva, l'ambiente sonoro circostante, l'età della batteria e se stai trasmettendo audio in streaming dal telefono, dalla TV o da altri dispositivi.


    Esempi di durata della batteria:

    • 24 ore di durata della batteria senza streaming

    • 18 ore di durata della batteria con cinque ore di streaming


    Se l'autonomia degli apparecchi acustici non fosse sufficiente a coprire un giorno interno, potrebbe essere necessario far sostituire la batteria dal professionista dell'udito.

  • > Come faccio a posizionare gli apparecchi acustici ricaricabili nel caricabatterie?

    Posiziona gli apparecchi acustici nelle porte di ricarica in modo che i LED (le spie) sugli apparecchi acustici siano rivolte nella stessa direzione del LED (spia) sul caricabatterie. Assicurati che gli apparecchi acustici inizino a ricaricarsi (il LED su ciascun apparecchio acustico è rosso fisso). Se gli apparecchi acustici sono posizionati in maniera non corretta non si ricaricheranno.

     

    video-login 
  • > Come faccio a vedere se gli apparecchi acustici sono completamente carichi?

    I LED sugli apparecchi acustici si accendono in rosso fisso mentre gli apparecchi acustici sono in ricarica. Quando gli apparecchi acustici sono completamente carichi, diventano verde fisso. La ricarica completa degli apparecchi acustici richiede tre ore se la batteria è completamente scarica.


    video-login 
  • > Quanto ci vuole per ricaricare completamente gli apparecchi acustici?

    Se la batteria è completamente scarica, sono necessarie circa tre ore per ricaricare completamente gli apparecchi acustici.
    Quando si ricarica una batteria agli ioni di litio, all'inizio la ricarica è più rapida. Pertanto, dopo trenta minuti la batteria sarà carica al 25% e dopo un'ora la capacità sarà pari al 50%.

  • > Quanto a lungo posso lasciare gli apparecchi acustici nel caricabatterie?

    Il caricabatterie è il posto migliore in cui conservare gli apparecchi acustici. Ogni volta che non utilizzi gli apparecchi acustici, posizionali nel caricabatterie per ricaricarli. In questo modo, sarai sicuro che gli apparecchi acustici sono sempre carichi.

  • > Che succede se agli apparecchi acustici sono ancora nel caricabatterie quando lo spengo?

    Lo spegnimento del caricabatterie fa sì che gli apparecchi acustici si accendano e comincino a utilizzare le proprie batterie mentre si trovano ancora nelle porte di ricarica. Perciò è importare far sì che il caricabatterie sia collegato a una sorgente di alimentazione ogniqualvolta gli apparecchi acustici si trovano nelle porte di ricarica.

  • > Quale sorgente di alimentazione posso utilizzare per il mio caricabatterie?

    Il caricabatterie è supportato da una spina di alimentazione per una presa di corrente. Puoi alimentare il caricabatterie anche da altre sorgenti con una porta USB. Assicurati che la sorgente di alimentazione sia conforme a USB 2.0 con un'uscita minima pari a 500 mA. Esempi di fonti: power bank, PC, auto. Controlla sempre che effettivamente la ricarica si avvii per assicurarti che la sorgente di alimentazione fornisca un'uscita sufficiente per il caricabatterie.

  • > Perché gli apparecchi acustici lampeggiano in rosso quando li metto nel caricabatterie.

    Ciò indica un errore nel sistema. Contatta il professionista dell'udito.

  • > Come faccio ad accendere e a spegnere gli apparecchi acustici ricaricabili?

    Gli apparecchi acustici si accendono automaticamente togliendoli dal caricabatterie. Gli apparecchi acustici si spengono automaticamente posizionandoli nel caricabatterie. Tuttavia, puoi anche accenderli e spegnerli manualmente.


    VIDEO: Come accendere e spegnere gli apparecchi acustici ricaricabili

  • > È necessario utilizzare un essiccatore con gli apparecchi acustici ricaricabili?

    Non si deve utilizzare un essiccatore che porti la temperatura oltre i +40 °C poiché le batterie agli ioni di litio sono sensibili al calore e potrebbero danneggiarsi.

    Tutti gli apparecchi acustici Oticon Opn sono testati e classificati in base allo standard IP68, che ne indica la loro resistenza ad acqua e polvere, non hanno dunque bisogno di un essiccatore. Le batterie agli ioni di litio all'interno presentano anche un rivestimento nano-coated che le rende resistenti alle infiltrazioni di umidità.

  • > Posso visualizzare lo stato della batteria nell'app Oticon Companion?

    Sì. Tocca l'icona degli apparecchi acustici nella barra delle schede, che si trova nella parte bassa della schermata iniziale. Il livello attuale della batteria viene indicato nella parte superiore dello schermo.

  • > Che cos'è una batteria agli ioni di litio?

    La tecnologia delle batterie agli ioni di litro è ampiamente utilizzata nei prodotti elettronici per i consumatori. Si consiglia questo tipo di tecnologia poiché consente una grande autonomia della batteria che consente prestazioni più durevoli e un tempo di ricarica breve.

  • > Le batterie agli ioni di litio sono sensibili alla temperatura?

    Sì, fino a un certo punto. La ricarica deve essere eseguita a temperature comprese fra +5°C e +40°C. Al di fuori di questo intervallo di temperatura, il caricabatterie smette di caricare. La ricarica riprende automaticamente una volta che le temperature rientrano nuovamente nell'intervallo di temperatura fra +5°C e +40°C.

    Gli apparecchi acustici possono essere utilizzati anche se le temperature sono al di fuori di questi limiti.

  • > È vero che le batterie agli ioni di litio durano più a lungo se non vengono ricaricate tutte le notti?

    La prassi migliore consiste nel ricaricare gli apparecchi acustici tutte le notti dal momento che le batterie agli ioni di litio non devono scaricarsi completamente prima del ciclo di ricarica successivo. Queste non hanno una "memoria di ricarica" analoga a quella delle batterie di altro tipo.

  • > Ci sono delle precauzioni speciali per le batterie agli ioni di litio?

    Sì. L'apparecchio acustico è dotato di una cella non removibile per la batteria ricaricabile agli ioni di litio. Non provare ad accedere alla batteria inserita nell'apparecchio acustico. La batteria deve essere sostituita solo da un professionista dell'udito.
    Se un apparecchio acustico con una batteria agli ioni di litio viene accidentalmente ingerito o inserito in un orifizio, rivolgersi immediatamente a un medico.

     

    Assicurati di familiarizzarti con le informazioni sulla sicurezza e sulla manutenzione degli apparecchi acustici ricaricabili nelle istruzioni per l'uso dedicate per apparecchi acustici.

  • > Posso prendere un aereo in tutta sicurezza con gli apparecchi acustici ricaricabili agli ioni di litio?

    Sì, puoi indossare gli apparecchi acustici ricaricabili in aereo e portare il caricabatterie a bordo in tutta sicurezza. Inoltre, puoi anche mettere gli apparecchi acustici e il caricabatterie nel bagaglio imbarcato.

  • > Come faccio a mettere gli apparecchi acustici in modalità Aereo?

    Per attivare e disattivare la modalità Aereo, tieni premuta per sette secondi la parte inferiore del pulsante a pressione. La pressione del pulsante su un apparecchio acustico attiva la modalità Aereo su entrambi gli apparecchi acustici.

    Quando la modalità Aereo è attiva, gli apparecchi acustici continuano a funzionare normalmente ma il Bluetooth® è disattivo.

     

    VIDEO: Scopri come attivare e disattivare la modalità Aereo

  • > Non ho intenzione di utilizzare gli apparecchi acustici per un intervallo di tempo prolungato. Qual è il modo migliore per conservarli?

    Se devi conservare gli apparecchi acustici per più di quattordici giorni, è importante ricaricarli completamente. Una volta terminata la ricarica, spegni gli apparecchi acustici manualmente utilizzando i pulsanti a pressione.

     

    Conservando gli apparecchi acustici con la batteria completamente carica puoi assicurarti che la batteria continuerà a poter essere ricaricata. In ogni caso, è necessario effettuare una ricarica completa alle batterie ogni sei mesi. Se non ricarichi gli apparecchi acustici per più di sei mesi, sarà necessario sostituire le batterie ricaricabili.

  • > Posso provare a riavviare gli apparecchi acustici riaccendendoli quando sono completamente scarichi?

    No, se gli apparecchi acustici hanno la batteria scarica, posizionali nel caricabatterie per ricaricarli. Non è possibile ottenere un ulteriore periodo di utilizzo provando a riavviare gli apparecchi acustici.